Fare la doccia in sicurezza con il proprio bambino: tutto quello che c'è da sapere Fare la doccia insieme al vostro bambino non è solo un modo piacevole per stare vicini, ma ha anche molti benefici. L'acqua calda, il contatto pelle a pelle e l'ambiente rilassante possono aiutare il vostro piccolo a legare e a rilassarsi. Tuttavia, è importante essere ben preparati per poter godere in tutta sicurezza di questo momento di intimità. In questo blog condividiamo consigli utili e punti di interesse per fare la doccia in sicurezza con il vostro bambino.
Fare la doccia in sicurezza con il proprio bambino: tutto quello che c'è da sapere
Fare la doccia insieme al proprio bambino non è solo un modo piacevole per stare vicini, ma ha anche molti benefici. L'acqua calda, il contatto pelle a pelle e l'ambiente rilassante possono contribuire al legame e al rilassamento del vostro piccolo. Tuttavia, è importante essere ben preparati per poter godere in tutta sicurezza di questo momento di intimità. In questo blog condividiamo consigli utili e punti di interesse per fare la doccia in sicurezza con il vostro bambino.
Perché fare la doccia insieme al vostro bambino?
L'acqua calda della doccia può essere un toccasana per i bambini. Imita la sicurezza del grembo materno e può aiutare in caso di crampi o irrequietezza. Inoltre, il contatto pelle a pelle crea un senso di sicurezza e rafforza il legame tra genitore e bambino. Questo è particolarmente utile nei primi mesi dopo la nascita, quando il bambino ha ancora bisogno di molta vicinanza.
Fare la doccia in sicurezza con il proprio bambino: 6 consigli
1. Fornire una superficie sicura
Le piastrelle e le docce possono essere scivolose, soprattutto se bagnate. Utilizzate un tappetino antiscivolo per avere una presa in più. In questo modo eviterete di scivolare mentre tenete in braccio il vostro bambino.
2. Prestare attenzione alla temperatura dell'acqua
La pelle del bambino è molto più sensibile di quella dell'adulto. Assicuratevi che l'acqua non sia più calda di 37°C. Si può usare un termometro da bagno per controllare la temperatura o mettersi sotto la doccia per sentire se è confortevole.
3. Utilizzare un piano doccia
A top per doccia è un pratico ausilio che consente di portare il bambino in modo sicuro e protetto contro di sé durante la doccia. In questo modo le mani sono più libere e il bambino si sente al sicuro.
4. Tenere il bambino in braccio in modo sicuro
Un bambino bagnato può scivolare rapidamente, quindi fate molta attenzione. Tenete il bambino saldamente contro il petto con un braccio e usate l'altra mano per lavare voi stessi o il vostro bambino.
5. Evitare spruzzi duri e sapone
Utilizzare un soffione morbido e lasciare che l'acqua scorra davanti a voi piuttosto che direttamente sul bambino. Evitate di usare saponi o shampoo sui neonati, perché possono alterare la naturale barriera cutanea. Se volete usare qualcosa, scegliete un sapone per neonati delicato e senza profumo. sapone per bambini delicato e senza profumo.
6. Fornire un ambiente caldo dopo la doccia
Quando siete pronti, avvolgete subito il bambino in un asciugamano caldo o in un accappatoio. I bambini si raffreddano rapidamente, quindi asciugateli bene e indossate subito una tutina o un pigiama. Assicuratevi che la zona in cui lo asciugate sia ben calda.
E se siete soli?
Se volete fare la doccia senza assistenza con il vostro bambino, una buona preparazione è essenziale. Preparate tutto in anticipo: asciugamano, vestiti e possibilmente un fasciatoio vicino alla doccia. Potete mettere il bambino in una sdraietta con un asciugamano sopra mentre vi asciugate prima voi. In questo modo il bambino rimarrà al caldo e al sicuro mentre voi vi vestite.
Conclusione
La doccia con il vostro bambino è un momento speciale che può contribuire al legame e al relax. Con i giusti preparativi, vi assicurerete che sia non solo piacevole, ma anche sicuro. Con una buona impugnatura, la giusta temperatura e una calda assistenza, voi e il vostro bambino potrete godervi questa esperienza intima insieme.
Avete esperienza di doccia con il vostro bambino? Condividete i vostri consigli nei commenti!