Come giovani genitori, non desiderate altro che il vostro piccolo sia al sicuro e a suo agio, e uno dei modi più importanti per garantirlo è scegliere con cura i giusti vestiti per neonati. Dai materiali alla vestibilità, ci sono diversi fattori da considerare quando si scelgono gli indumenti per il proprio bambino.
Nel mio lavoro di infermiera di Neonatologia, vedo arrivare molti vestiti per bambini diversi. Quello che hanno in comune è che i vestiti per neonati sono sempre carini, che siano di vostro gusto o meno. Solo che non tutti i vestiti sono ugualmente pratici, sicuri o comodi per il vostro bambino.
Come si fa a scegliere i vestiti per neonati più sicuri e confortevoli?
Ecco alcuni consigli per aiutarvi a fare le scelte migliori:
1. Scegliete materiali morbidi e traspiranti:
La pelle del bambino è delicata e sensibile, quindi è importante scegliere capi morbidi e traspiranti. Il cotone o la lana sono spesso una buona scelta perché sono confortevoli, traspiranti e non causano irritazioni. Preferite non scegliere il poliestere. Essendo sintetico, il poliestere può trattenere il calore e l'umidità, causando surriscaldamento e disagio, soprattutto nei bambini con pelle sensibile. Alcuni bambini possono anche essere allergici ad alcune sostanze chimiche utilizzate nel poliestere durante il processo di produzione.
2. Controllare che non vi siano decorazioni allentate:
Le decorazioni come bottoni, fiocchi o cordoncini possono rappresentare un rischio di soffocamento se si staccano. Assicuratevi che siano fissati saldamente o evitateli del tutto, soprattutto nei vestiti per neonati.
3. Garantire una vestibilità confortevole:
Scegliete indumenti che offrano spazio sufficiente per i movimenti e la crescita, ma che non siano troppo larghi per evitare rischi di soffocamento. Ad esempio, una maglietta troppo grande può far sì che il tessuto finisca sopra la testa del bambino. Elastici e polsini morbidi possono aiutare a tenere i vestiti comodamente al loro posto. Grandi fiocchi o fibbie sulla schiena possono sembrare carini o cool in negozio, ma ricordate che un bambino piccolo passa la maggior parte della giornata sdraiato. Quindi un dettaglio del genere potrebbe non essere così comodo per il bambino. Inoltre, i vestiti troppo stretti o che non permettono al bambino di muoversi bene non sono molto comodi. I jeans, ad esempio, lasciano a malapena spazio al bambino per piegare le gambe. Ecco perché abbiamo scelto il French Terry in colore denim per i nostripantaloni denim Levi . In questo modo avrete l'aspetto dei jeans ma il comfort dei pantaloni della tuta.
4. Evitare le etichette irritanti:
Le etichette possono causare irritazioni sulla pelle sensibile del bambino. Cercate etichette di cotone per gli indumenti o rimuovete con cura le etichette prima di mettere i vestiti al bambino. Anche le etichette sintetiche possono causare irritazioni, così come quelle troppo grandi e con bordi taglienti.
Le etichette della nostra collezione Moalie sono realizzate in cotone biologico per ridurre le irritazioni.
5. Scegliete chiusure pratiche:
I vestiti con chiusure semplici, come bottoni automatici o cerniere, possono facilitare la vestizione e la svestizione del bambino rispetto a quelli con chiusure complicate. Nella fase neonatale, le magliette e le tutine possono essere una manna dal cielo. A molti bambini non piace quando qualcosa passa sopra la testa.
Se scegliete qualcosa con il velcro, controllate che sia morbido al tatto. Alcuni tipi di velcro sono molto duri e soprattutto gli angoli possono danneggiare la pelle del bambino. In ospedale, a volte vedo neonati veri e propri con abrasioni dovute al velcro.
6. Lavare i vestiti nuovi prima dell'uso:
I vestiti nuovi possono contenere sostanze chimiche o coloranti che possono irritare la pelle sensibile del bambino. Lavate sempre i vestiti nuovi prima dell'uso per rimuovere eventuali residui. A tale scopo, utilizzate un detergente neutro. Esistono detersivi speciali per bambini formulati con ingredienti delicati e privi di coloranti o profumi aggiunti. Spesso sono progettati per essere ipoallergenici e delicati sulla pelle sensibile dei bambini.
Evitate gli ammorbidenti con profumi e coloranti aggiunti, perché possono irritare la pelle sensibile dei bambini. Scegliete invece prodotti privi di profumi e coloranti aggiunti.
Tenendo a mente questi consigli per la scelta dei vestiti per bambini, potrete assicurarvi che il vostro piccolo non solo sia carino, ma si senta anche a suo agio.
Investite in capi di qualità che non solo vi facciano sentire bene, ma che soddisfino anche i più alti standard di sicurezza e comfort.